giovedì 27 dicembre 2012
Accademia dei Bronzi-Catanzaro Concorso 2012-13 "Mille Voci per Alda"
Accademia dei Bronzi-Catanzaro Concorso 2012-13 "Mille Voci per Alda" premiato anche il poeta e attore Marco Veneziano con la sua lirica un "tonfo in cielo" dedicata al grande Lucio Dalla.
venerdì 21 dicembre 2012
natale 2012 Cstb-Sr
Natale 2012 del Cstb presso il Salone Cadorna-Sr.Nella performance teatrale hanno partecipato Marco Veneziano, Giorgio Guarnaccia- Salvatore Mangiafico, Luigi Nigro, Paola Vaccarella.Intermezzi musicali canti e poesie. Alla tastiera Marinella Strano e canti a cura della soprano Maria Lucia Riccioli.
venerdì 14 dicembre 2012
eventi Marco Veneziano poeta-attore
"Santa Lucia tra Venerazione, Grazia e Martirio"
18 dicembre alle 20.30
Santa Lucia al Sepolcro partecipazione dell'attore Marco Veneziano nelle vesti di soldato.
19 dicembre 2012 Natale a Tiche"Culto e devozione di Santa Lucia"presso L'auditorium dell'I.T.C. Insolera di Sr. Durante la manifestazione è stat letta anche la lirica la Gemma di Siracusa del poeta e attore Marco Veneziano.
2 Eventi 2012 Spazio Arte Mostra di Orbassano- e rime forme e colori D'autunno(piemonte) attestati di partecipazione per le liriche poetiche partecipanti.
Luce e Concezione 2° edizione - Il perdono presso la Chiesa dell'Immacolata-Sr riceve attestato e piccolo riconoscimento ricordo.
domenica 9 dicembre 2012
Premio superga 2012 riconoscimento al poeta e attore Marco Veneziano
Premio "Il Centenario" 2012 Premio Superga 2012(Torino)
il poeta e attore Marco Veneziano riceve Encomio con la sua lirica in lingua italiana.
lunedì 5 novembre 2012
Spettacolo I Sogni son desideri con il Coro piccole gocce presso Auditorium Parrocchia Sacra Famiglia a Siracusa 4 novembre 2012
4 novembre 2012 replica dello spettacolo "I sogni son Desideri" con il coro Piccole gocce e con Serena Intagliata e R.Tuccitto presso l'Auditorium Parrocchia Sacra Famiglia a Sr. Voce recitante è stato il poeta e attore Marco Veneziano.
sabato 20 ottobre 2012
I° Classificato al Ii Premio Tiche Poesia in lingua italiana di Siracusa il poeta e attore Marco Veneziano
20 ottobre ore 18 presso L'auditorum I.T.C. Insolera di Siracusa, premiazione del Premio Tiche II Edizione.I° Classificato per la poesia in lingua italiana l'artista Marco Veneziano, riceve targa e motivazione.
domenica 23 settembre 2012
mercoledì 12 settembre 2012
Spettacolo Eneide Teatro Romano Catania 22 settembre 2012
Giorno 22 settembre 2012 ore 21,partecipazione allo spettacolo Eneide in veste di Re Mezenzio , promosso dal Teatro Stabile di Catania ed è inserito nel cartellone delle manifestazioni estive “Teatro Aperto” del Teatro Stabile di Catania, organizzazione Associazione Culturale Extramoenia di Siracusa,
regia e adattamento a cura del regista attore Agostino De Angelis.
giovedì 23 agosto 2012
lunedì 13 agosto 2012
martedì 7 agosto 2012
venerdì 3 agosto 2012
domenica 22 luglio 2012
venerdì 6 luglio 2012
Rassegna d'arte 2012 The Olimpics Of Art partecipa anche il poeta-attore Marco Veneziano con 2 sue liriche poetiche
Collettiva d'arte The Olimpics Of Art", Londra dal 4 al 18 luglio 2012 organizzata da MariaGrazia Frassetto della New Artemisia Gallery di Bergamo. L'artista Marco Veneziano dedica due sue opere in lingua inglese.
venerdì 29 giugno 2012
martedì 17 aprile 2012
venerdì 13 aprile 2012
giovedì 12 aprile 2012
Art.quotidiano La Voce di Cerveteri 11 Aprile 2012 + informazione successo Premio Vivarium IV edizione selezionata l'opera dell'artista Marco Venezian


Aprile 2012 Premio"Vivarium"IV Edizione, Accademia dei Bronzi di Catanzaro,'opera l'artista Marco
Veneziano viene selezionata e inserita nell'Antologia "parole di vita" a carattere nazionale insieme alle altre selezionate. Riconoscimenti finali.
______________________________________________________________________________
Pagina 2 Cerveteri mercoledì 11 aprile 2012 la Voce
la notizia
Marco Veneziano vincitore
di "pasqua in Tavolozza"
Giorno 8 aprile 2012 alle 18.30
si è tenuta presso presso il Salone degli Ex
combattenti ad Adrano, la serata
conclusiva della Collettiva d’arte
“Adrano pasqua in tavolozza”
organizzata dall’Ass. cult. Spazio
Arte e Art Center del maestro
Angelo Cottone. I vincitori della
sezione poesia sono: 1°
Classificato MarcoVeneziano e al
2° posto Lucia Galvagno. Per la
Sez. Pittura: 1° Classificata Roberta
Ragusa, 2° posto Maria Luisa
Consoli, 3° posto Francesca
Privitera. Presenti alla premiazione,
il maestro Angelo Cottone
(Pres.di Spazio Arte), il Prof. Pietro
Strano e il pittore Giuseppe Apa.
Gli artisti vincitori hanno ricevuto
una notevole targa e un attestato
di partecipazione. Notevoli artisti
da tutta Italia, hanno esposto le
loro opere più belle, dedicando sul
loro estro artistico il vero tema
pasquale alla quale era stato reso
omaggio alla città adranita e alle
sue tradizioni.
Molti i presenti che hanno partecipato e che hanno dimostrato il
loro vero interesse alle varie
forme artistiche esposte nei 3
giorni della rassegna
domenica 8 aprile 2012
venerdì 2 marzo 2012
Articolo Quotidiano La Voce di Cerveteri(Roma) del 2 marzo 2012

Grande successo ha avuto la
Collettiva d’arte “Musica e Arte” che
si è tenuta a Sanremo in concomintanza al 62° Festival della Canzone
italiana. L’Ass.Sanremo Arte 2000
del Cav.Casimiro Dell’Arco Talarico,
si è distinta nella sua professionale
competenza organizzativa, mettendo in risalto opere di pittori che
hanno partecipato d ogni parte
d’Italia. Una bellissima iniziativa
espositiva che si è tenuta in diversi
punti del centro città. Le opere esposte sono state visitate da numerose
persone da italiane e straniere, presso il Palafiori Teatro Ariston, i negozi “In” e i ristoranti più rinomati del
centro. Tra le opere pittoriche c’è
stata anche un opera poetica, l’unica
in assoluto realizzata in Art Digital,
quella del poeta e attore Marco
Veneziano di Siracusa. La lirica dal
nome “Omaggio a Michael Jackson”
ha dato molto risalto all’idea, visto
che numerosi pittori hanno dedicato
sulla tela con tutto il loro estro, qualcosa in ricordo di cantanti e conduttori che hanno fatto la Storia di
Sanremo, ma l’omaggio a Michael è
stato un bel ricordo per un artista di
fama mondiale purtroppo scomparso, che ha avuto successo con milioni di dischi venduti e fan da ogni
parte del globo. Le rime poetiche
dell’artista Marco Veneziano sono
ormai note sia a livello nazionale che
internazionale. Una sfavillante
coreografia di colori ha dato vita
durante il periodo del Festival con
queste bellissime opere di veri talenti italiani, che hanno messo in cornice tutto lo splendore che possiede la
Città di Sanremo.
mercoledì 29 febbraio 2012
giovedì 23 febbraio 2012
martedì 21 febbraio 2012
martedì 14 febbraio 2012
opera selezionata del poeta e attore Marco veneziano di Siracusa al Concorso "Scritto nel vento" Ass.Occhi di Argo
Da: Occhi di Argo
Data: 02/14/12 11:22:12
Oggetto: Scritto nel Vento: ecco l'Antologia!
Ciao a tutte/i!
È ormai avviata la seconda fase dell’iniziativa dedicata da “Gli Occhi di Argo” agli Angeli.
Dopo il lavoro di correzione bozze, tutti i testi validi giunti al nostro indirizzo e-mail per il concorso “Scritto nel Vento” sono stati inviati (naturalmente in forma anonima) ai giurati in tutt’Italia. Saranno loro a scegliere i dieci componimenti finalisti, tra i racconti e le poesie. Tra essi, durante la serata finale una giuria popolare sceglierà il vincitore finale, che si aggiudicherà (premio unico) la statuetta “Scritto nel Vento” disegnata da Sheila Wolk per “Les Alpes”.
Come sempre, i nostri concorsi non vogliono sviluppare la competitività ma, al contrario, vogliono essere efficace occasione di incontro per tanti artisti che si cimentano su temi comuni.
In occasione della premiazione, prevista qui ad Agropoli per sabato 24 marzo, si terrà anche un interessantissimo Convegno dedicato agli Angeli; i vari interventi previsti ne parleranno sotto vari aspetti: storico (dottor Antonio Capano), religioso (don Marcello Stanzione), artistico (dottoressa Antonella Nigro).
A questo link (ma anche di seguito) trovate l’elenco degli autori che entreranno a far parte dell’antologia.
Vi ricordiamo che l’inserimento è del tutto gratuito; salvo indicazioni diverse da parte degli autori, ogni componimento riporterà in calce nome e cognome e indirizzo e-mail, affinché possano esserci ulteriori scambi di opinioni.
Stiamo realizzando la prevista antologia in collaborazione con le Edizioni Segno di Udine, specializzate nell’editoria cristiana. Questo offrirà maggiore visibilità al progetto.
A questo link trovate in anteprima la copertina dell’opera e altre preziose informazioni. Come potete leggere, l’antologia sarà arricchita anche dagli Atti del Convegno, oltre che da curiosità e notizie varie.
Il prezzo di copertina è di euro 15,00. Solo agli Autori inseriti riserviamo le seguenti offerte:
una copia 10,00 euro
3 copie 28,00 euro
5 copie 45,00 euro
10 copie 85,00 euro
15 copie 120,00 euro
più le spese di spedizione da calcolarsi così:
3,63 € fino a 2 Kg con Piego di Libri Raccomandata (fino a 10 copie)
6,30 € fino a 5 Kg con Piego di Libri Raccomandata (per le 15 copie).
Per richiedere le copie, occorre effettuare il versamento sulla carta Postepay:
MARIA ELENA ESPOSITO
numero carta: 4023 6005 7671 2253
Codice fiscale: SPS MLN 65P54 F839 X
e successivamente comunicarci via e-mail l’avvenuto versamento (non è necessario inviarci una foto o una scannerizzazione della ricevuta).
Durante il Convegno sarà ufficialmente presentata l’“Antologia Scritto nel Vento” e sarà possibile ritirare le copie richieste.
Tutte le copie non ritirate nel corso della serata saranno spedite successivamente al Convegno.
Restiamo naturalmente a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Un cordiale saluto,
lo Staff
Autori inseriti nell’Antologia:
Loredana Grosso
Raffaele Marra
Laura Vallino
Paolo Chiorazzo
Lucrezia Lenti
Alessandra Ivaldi
Bruno Elpis
Simona Farina
Maia
Jlenia Carpinelli
Paolo Bartolozzi
Silvio Rosati
Martina Dei Cas
Sonia Galdeman
Monica Zaulovic
Jessica Budroni
Monica Fiorentino
Cristina Nicolosi
Patrizia de Luca
Enrico Arlandini
Roberta Rotondi
Evelina Santangelo
Donata Luigia Petrizzo
Maria Basilicata
Marco Pizzi
Giuliana Acanfora
Ornella Lodin
Katia Belloni
Valentina Gallo
Desolina Neboli
Patrizia Garofalo
Daniela Cosima Filograna
Diletta Migliaccio
Sabrina Lucilla Barone in Migliaccio
Vita Rossetti
Arcangela Contessa
Maria Rosa Cugudda
Simona Stella
Riccardo Pulcini
Carla de Falco
Monica Saraca
Maria Di Buono
Stefania Di Vita
Veronica Rizzo
Fulvio Fapanni
Rosa Leone
Barbara Kulaga
Barbara Fardella
Maria Eleonora Zangara
Milly Chiarelli
Federica Farnisi
Aine Cavallini
Piero Baroni
Luca Cumali
Aurora Cantini
Sara Comuzzo
Concetta Mellace
Ilaria Giunti
Alice Roggeri
Antonella Riccardi
Adele Belviso
Antonella Tissot
Annalisa Miceli
Stefania Ronzitti
Giuseppina Califano
Matteo Bruni
Lorenzo Maria Migliaccio
Guido Migliaccio
Emanuele Migliaccio
Luca Migliaccio
Melissa Guzzo
Sabrina Di Buono
Cinzia Marulli Ramadori
Pietro Metropoli
Daniela Basti
Davide Benincasa
Vito Rizzo
Marisa Annunziata
Maria Cristina Biasoli
Maria Grazia Lupetti
Salvatore Leone
Lucia Antonietta Griffo
Gabriella Pison
Stefania Zambelli
Tamasco Dina
Solidea Basso
Eufemia Griffo
Raffaella Marolda
Filippo Pirro
Angelo Barreca
Velia Aiello
Costantino Posa
Fabiano Braccini
Mauro Montacchiesi
Cettina Lascia Cirinnà
Iolanda Stellato
Gloria Venturini
Patrizia Cozzolino
Annamaria Perrotta
Domenico Ruggiero
Marilina Daniele
Marco Veneziano
Clara Bianchi
Tiziana Monari
Flavio Castelli
Patrizio Pesce
Michela Zanarella
Silvana Intieri
Michele Vaccaro
Gli Occhi di Argo
Via C. Giordano, 23
Agropoli, Sa
Info: 329 2037317
http://occhidiargo.blogspot.com/
Siamo anche su Facebook, cerca Occhi di Argo
Data: 02/14/12 11:22:12
Oggetto: Scritto nel Vento: ecco l'Antologia!
Ciao a tutte/i!
È ormai avviata la seconda fase dell’iniziativa dedicata da “Gli Occhi di Argo” agli Angeli.
Dopo il lavoro di correzione bozze, tutti i testi validi giunti al nostro indirizzo e-mail per il concorso “Scritto nel Vento” sono stati inviati (naturalmente in forma anonima) ai giurati in tutt’Italia. Saranno loro a scegliere i dieci componimenti finalisti, tra i racconti e le poesie. Tra essi, durante la serata finale una giuria popolare sceglierà il vincitore finale, che si aggiudicherà (premio unico) la statuetta “Scritto nel Vento” disegnata da Sheila Wolk per “Les Alpes”.
Come sempre, i nostri concorsi non vogliono sviluppare la competitività ma, al contrario, vogliono essere efficace occasione di incontro per tanti artisti che si cimentano su temi comuni.
In occasione della premiazione, prevista qui ad Agropoli per sabato 24 marzo, si terrà anche un interessantissimo Convegno dedicato agli Angeli; i vari interventi previsti ne parleranno sotto vari aspetti: storico (dottor Antonio Capano), religioso (don Marcello Stanzione), artistico (dottoressa Antonella Nigro).
A questo link (ma anche di seguito) trovate l’elenco degli autori che entreranno a far parte dell’antologia.
Vi ricordiamo che l’inserimento è del tutto gratuito; salvo indicazioni diverse da parte degli autori, ogni componimento riporterà in calce nome e cognome e indirizzo e-mail, affinché possano esserci ulteriori scambi di opinioni.
Stiamo realizzando la prevista antologia in collaborazione con le Edizioni Segno di Udine, specializzate nell’editoria cristiana. Questo offrirà maggiore visibilità al progetto.
A questo link trovate in anteprima la copertina dell’opera e altre preziose informazioni. Come potete leggere, l’antologia sarà arricchita anche dagli Atti del Convegno, oltre che da curiosità e notizie varie.
Il prezzo di copertina è di euro 15,00. Solo agli Autori inseriti riserviamo le seguenti offerte:
una copia 10,00 euro
3 copie 28,00 euro
5 copie 45,00 euro
10 copie 85,00 euro
15 copie 120,00 euro
più le spese di spedizione da calcolarsi così:
3,63 € fino a 2 Kg con Piego di Libri Raccomandata (fino a 10 copie)
6,30 € fino a 5 Kg con Piego di Libri Raccomandata (per le 15 copie).
Per richiedere le copie, occorre effettuare il versamento sulla carta Postepay:
MARIA ELENA ESPOSITO
numero carta: 4023 6005 7671 2253
Codice fiscale: SPS MLN 65P54 F839 X
e successivamente comunicarci via e-mail l’avvenuto versamento (non è necessario inviarci una foto o una scannerizzazione della ricevuta).
Durante il Convegno sarà ufficialmente presentata l’“Antologia Scritto nel Vento” e sarà possibile ritirare le copie richieste.
Tutte le copie non ritirate nel corso della serata saranno spedite successivamente al Convegno.
Restiamo naturalmente a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Un cordiale saluto,
lo Staff
Autori inseriti nell’Antologia:
Loredana Grosso
Raffaele Marra
Laura Vallino
Paolo Chiorazzo
Lucrezia Lenti
Alessandra Ivaldi
Bruno Elpis
Simona Farina
Maia
Jlenia Carpinelli
Paolo Bartolozzi
Silvio Rosati
Martina Dei Cas
Sonia Galdeman
Monica Zaulovic
Jessica Budroni
Monica Fiorentino
Cristina Nicolosi
Patrizia de Luca
Enrico Arlandini
Roberta Rotondi
Evelina Santangelo
Donata Luigia Petrizzo
Maria Basilicata
Marco Pizzi
Giuliana Acanfora
Ornella Lodin
Katia Belloni
Valentina Gallo
Desolina Neboli
Patrizia Garofalo
Daniela Cosima Filograna
Diletta Migliaccio
Sabrina Lucilla Barone in Migliaccio
Vita Rossetti
Arcangela Contessa
Maria Rosa Cugudda
Simona Stella
Riccardo Pulcini
Carla de Falco
Monica Saraca
Maria Di Buono
Stefania Di Vita
Veronica Rizzo
Fulvio Fapanni
Rosa Leone
Barbara Kulaga
Barbara Fardella
Maria Eleonora Zangara
Milly Chiarelli
Federica Farnisi
Aine Cavallini
Piero Baroni
Luca Cumali
Aurora Cantini
Sara Comuzzo
Concetta Mellace
Ilaria Giunti
Alice Roggeri
Antonella Riccardi
Adele Belviso
Antonella Tissot
Annalisa Miceli
Stefania Ronzitti
Giuseppina Califano
Matteo Bruni
Lorenzo Maria Migliaccio
Guido Migliaccio
Emanuele Migliaccio
Luca Migliaccio
Melissa Guzzo
Sabrina Di Buono
Cinzia Marulli Ramadori
Pietro Metropoli
Daniela Basti
Davide Benincasa
Vito Rizzo
Marisa Annunziata
Maria Cristina Biasoli
Maria Grazia Lupetti
Salvatore Leone
Lucia Antonietta Griffo
Gabriella Pison
Stefania Zambelli
Tamasco Dina
Solidea Basso
Eufemia Griffo
Raffaella Marolda
Filippo Pirro
Angelo Barreca
Velia Aiello
Costantino Posa
Fabiano Braccini
Mauro Montacchiesi
Cettina Lascia Cirinnà
Iolanda Stellato
Gloria Venturini
Patrizia Cozzolino
Annamaria Perrotta
Domenico Ruggiero
Marilina Daniele
Marco Veneziano
Clara Bianchi
Tiziana Monari
Flavio Castelli
Patrizio Pesce
Michela Zanarella
Silvana Intieri
Michele Vaccaro
Gli Occhi di Argo
Via C. Giordano, 23
Agropoli, Sa
Info: 329 2037317
http://occhidiargo.blogspot.com/
Siamo anche su Facebook, cerca Occhi di Argo
giovedì 9 febbraio 2012
lunedì 6 febbraio 2012
The Three Dimension of art Ciminiere 2012 Riconoscimenti Marco Veneziano(poeta-attore)
The Three Dimension of Art Ciminiere-Catania
Riconoscimenti(Targa-Catalogo-cd e Diploma di Merito)
Ringrazio di cuore L'Associazione Spazio Arte, Giuseppe Apa
e faccio i miei più sinceri complimenti ai miei colleghi che ieri si sono esibiti, e a tutti coloro che in questi giorni hanno esposto le loro meravigliose opere.Bravi tutti vi abbraccio vvttb
domenica 5 febbraio 2012
giovedì 2 febbraio 2012
Eventi e riconoscimenti Marco Veneziano artista mese di gennaio e febbraio 2012
nazionali e internazionali nelle sezioni Scultura, Pittura e Art Digital.
nei giorni dal 14 gennaio al 5 febbraio 2012, presso le Ciminiere di Catania Padiglione E4, inoltre la partecipazione di artisti siracusani che negli ultimi anni si sono particolarmente distinti nella musica, nel teatro e nella poesia.
Allo spettacolo inaugurale, dal titolo “Siracusa, pensiero e storia nella cultura dell’essere”, ideato dall’attore-poeta Marco Veneziano, prendono parte gli attori Marco Scuotto e Serena Intagliata che danno voce ai personaggi legati alla storia millenaria della città di Siracusa.I brani poetici sono abbinati da un accompagnamento musicale a cura del maestro Valerio Massaro, giovane musicista di origini siracusane. Giorno 5 febbraio serata conclusiva rassegna e consegna di targe d’onore a tutti gli artisti partecipanti.
Premio Internazionale di poesia e racconti"Premio Palazzo Ruspoli" 2012 l'artista Marco Veneziano di Siracusa riceve il Diploma d'onore ,medaglia e un piccolo ricordo gadget in pietra.Ass.E' Tempo di cultura(Roma).
Concorso di poesia e narrativa internazionale Ass Arte Ba-Rocco, Milano febbraio 2012 riceve Pergamena di partecipazione
giorno 28 gennaio ore 11 la Dott.ssa Serena Intagliata presenta il libro "Parafrasannu" del Dott.Antonino Liiistro presso La Biblioteca Comunale Comune di Priolo Gargallo. Letture a cura di Marco Veneziano e Marco Scuotto.Proiezioni di quadri del pittore Salvo Calà. Sono intervenuti autorità comunali e critici d'arte di livello nazionale.
nei giorni dal 14 gennaio al 5 febbraio 2012, presso le Ciminiere di Catania Padiglione E4, inoltre la partecipazione di artisti siracusani che negli ultimi anni si sono particolarmente distinti nella musica, nel teatro e nella poesia.
Allo spettacolo inaugurale, dal titolo “Siracusa, pensiero e storia nella cultura dell’essere”, ideato dall’attore-poeta Marco Veneziano, prendono parte gli attori Marco Scuotto e Serena Intagliata che danno voce ai personaggi legati alla storia millenaria della città di Siracusa.I brani poetici sono abbinati da un accompagnamento musicale a cura del maestro Valerio Massaro, giovane musicista di origini siracusane. Giorno 5 febbraio serata conclusiva rassegna e consegna di targe d’onore a tutti gli artisti partecipanti.
Premio Internazionale di poesia e racconti"Premio Palazzo Ruspoli" 2012 l'artista Marco Veneziano di Siracusa riceve il Diploma d'onore ,medaglia e un piccolo ricordo gadget in pietra.Ass.E' Tempo di cultura(Roma).
Concorso di poesia e narrativa internazionale Ass Arte Ba-Rocco, Milano febbraio 2012 riceve Pergamena di partecipazione
giorno 28 gennaio ore 11 la Dott.ssa Serena Intagliata presenta il libro "Parafrasannu" del Dott.Antonino Liiistro presso La Biblioteca Comunale Comune di Priolo Gargallo. Letture a cura di Marco Veneziano e Marco Scuotto.Proiezioni di quadri del pittore Salvo Calà. Sono intervenuti autorità comunali e critici d'arte di livello nazionale.
giovedì 26 gennaio 2012
martedì 24 gennaio 2012
Altri successi dell'artista Marco veneziano gennaio 2012
Premio Internazionale di poesia e racconti"Premio Palazzo Ruspoli" 2012 l'artista Marco Veneziano di Siracusa riceve il Diploma d'onore Ass.E' Tempo di cultura(Roma).
giorno 28 gennaio ore 11 la Dott.ssa Serena Intagliata presenta il libro "Parafrasannu" del Dott.Antonino Liiistro presso La Biblioteca Comunale Comune di Priolo Gargallo. Letture a cura di Marco Veneziano e Marco Scuotto.Proiezioni di quadri del pittore Salvo Calà. Sono intervenuti autorità comunali e critici d'arte di livello nazionale.
giorno 28 gennaio ore 11 la Dott.ssa Serena Intagliata presenta il libro "Parafrasannu" del Dott.Antonino Liiistro presso La Biblioteca Comunale Comune di Priolo Gargallo. Letture a cura di Marco Veneziano e Marco Scuotto.Proiezioni di quadri del pittore Salvo Calà. Sono intervenuti autorità comunali e critici d'arte di livello nazionale.
giovedì 12 gennaio 2012
venerdì 6 gennaio 2012
Marco Veneziano artista dic-gennaio 2011-2012


Giorno 14 gennaio alle ore 18 inaugurazione della rassegna d’Arte The Three Dimension of Art, organizzata dall’Associazione Spazio Arte e Giuseppe Apa, in collaborazione con EtnArte, esposizioni di artisti nazionali e internazionali nelle sezioni Scultura, Pittura e Art Digital.
nei giorni dal 14 gennaio al 5 febbraio 2012, presso le Ciminiere di Catania Padiglione E4, inoltre la partecipazione di artisti siracusani che negli ultimi anni si sono particolarmente distinti nella musica, nel teatro e nella poesia.
Allo spettacolo inaugurale, dal titolo “Siracusa, pensiero e storia nella cultura dell’essere”, ideato dall’attore-poeta Marco Veneziano, prendono parte gli attori Marco Scuotto e Serena Intagliata che danno voce ai personaggi legati alla storia millenaria della città di Siracusa.I brani poetici sono abbinati da un accompagnamento musicale a cura del maestro Valerio Massaro, giovane musicista di origini siracusane. Giorno 5 febbraio serata conclusiva rassegna e consegna degli attestati a tutti gli artisti partecipanti.
Iscriviti a:
Post (Atom)